
17 maggio 2017 - La consulenza finanziaria e assicurativa
tra MIFID II, Robo Advisory e nuovi servizi
Area tematica: Business Process
Data/ora: 17/05/2017 - 10:00
Location: Sala Pio XI, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Largo Gemelli 1
DESCRIZIONE
Le Istituzioni finanziarie stanno affrontando questa situazione facendo uso delle recenti innovazioni tecnologiche. Ne è un esempio l’adozione di servizi di consulenza automatizzata (Robo-Advisor), che cambierà in modo radicale il modo in cui le Istituzioni finanziarie si relazioneranno con i propri Clienti. Riusciranno le imprese a utilizzare tali innovazioni per interfacciarsi con fasce più ampie di Clienti? Le nuove forme di consulenza automatizzata riusciranno a offrire servizi più sicuri agli investitori? Il workshop ha l’obiettivo di rispondere a queste domande e di individuare quali siano le possibili best practice per innovare il modello di servizio delle Istituzioni finanziarie alla luce dei cambiamenti tecnologici in atto.
Destinatari:
L’incontro è rivolto principalmente alle Direzioni Generali, Audit e
Compliance, Organizzazione e Sistemi Informativi.
DOCUMENTI CORRELATI
Programma della giornata di CeTIF | ![]() |
L'evoluzione della consulenza finanziaria di Elena Beccalli - Università Cattolica di Milano | ![]() |
L’evoluzione dei servizi finanziari e assicurativi: il caso di Banca Generali di Andrea Ragaini - Banca Generali | ![]() |
Nuove sfide e nuove opportunità per il Wealth Management di Gianluca La Calce - FIDEURAM Investimenti SGR | ![]() |
AI: the next competitive arena in the customer relationship and brand reputation di Marco Mazzone - BNL | ![]() |
La sfida della centralità del Cliente: passato, presente e futuro di Edoardo Fontana Rava - Banca Mediolanum | ![]() |
Come cambia la distribuzione della Consulenza Finanziaria nell'era del Fintech: il caso Moneyfarm di Alessandro Onano - Moneyfarm | ![]() |
La consulenza finanziaria e assicurativa tra MIFID II, Robo Advisory e nuovi servizi di Giuseppe D’Agostino - Consob | ![]() |